Hospital Division
La passaferri automatica nasce per garantire il passaggio di strumenti operatori da zone settiche ad asettiche.
E' completamente sicura, si apre e si chiude premendo il pulsante a led.Inoltre è provvista di 2 fotocellule poste sulla parte inferiore, per evitare collisioni accidentali in fase di chiusura con il personale.
Su richiesta è possibile renderla anti x, con un’ anima di piomba e vetro anti radiazioni.
Ogni passaferri viene progettata e realizzata in base alle specifiche richieste del cliente, adattandosi in ogni situazione. I nostri progettisti saranno sempre a vostra disposizione.
La nuova passamalati senza il piano di traslazione è stata progettata per l’uso nei reparti operatori di cliniche e ospedali che hanno l’esigenza di dividere la zona settica, esterna al reparto, da quella asettica.
In questo modo si garantisce il trasferimento del paziente da un ambiente all’altro mantenendo il reparto operatorio in condizione di asepsi.
Oltre alla sicurezza meccanica ridondante integrata nel sistema di scorrimento, la finestra
passamalati è accessoriata di serie con 2 sensori a tenda conformi alla Norma EN 16005.
Inoltre, è dotata di 2 sensori di Start di tipo touchless per il comando di apertura dai due lati.
Sul lato interno al reparto è installato un selettore elettronico per il comando delle funzioni della finestra; mentre sul lato esterno è montato un pulsante di chiamata che aziona un buzzer ed il lampeggiatore.
Un gruppo batterie garantisce il funzionamento anche in assenza di alimentazione.
Il lavabo chirurgo per reparto operatorio è realizzato completamente in acciaio AISI 304.
Può essere completa di erogatore per sapone liquido con tecnologia a sfioramento, in maniera da garantire una massima igiene.
Viene fornito completo di fori e lavorazioni per il montaggio di rubinetti manuali o automatici, di valvole termostatiche e di erogatori di sapone.
La passasporco è una delle soluzioni migliori per il trasferimento dei prodotti tra due locali di diversa classificazione, passandoli dal lato non sterile chiamato “lato sporco” alla zona sterile.
Viene realizzato completamente in acciaio e, secondo le esigenze, può essere fornito con singola o doppia anta.
Il sistema di interblocco è gestito da una centrale elettronica appositamente progettata che, con l’utilizzo di pulsanti a led e display lcd, permette l’uso del sistema in maniera facile ed intuitiva.
Engineering Marketing srl - p.iva 06289620822
SP 16 n 124
Bagheria (PA)
90011
Italia